Ultime notizie

Ultime notizie















25 Febbraio 2020icona categoria  News ed eventi

Spettabile Ordine dei Medici di Bologna,

Gentile Presidente,

 

al fine di agevolare le misure cautelative per  evitare la diffusione del corona virus, si chiede ai Medici di Medicina Generale e in genere ai Medici certificatori di malattia, all’atto della compilazione dei certificati di malattia dei soggetti interessati, di apporre chiaramente in DIAGNOSI se si tratta di QUARANTENA, ISOLAMENTO FIDUCIARIO, FEBBRE CON SOSPETTO di CORONA VIRUS, o in alternativa il codice V29.0 corrispondente a quarantena obbligatoria o volontaria,



25 Febbraio 2020icona categoria  News ed eventi

Nel sito istituzionale dell’Arma dei Carabinieri sotto riportato è stato pubblicato l’avviso di indizione di procedura negoziata finalizzato all’individuazione di specialisti a cui affidare l’incarico di Medico Competente sino al 31.12.2020 in favore del personale operaio presente presso i nr. 28 Reparti CC Biodiversità dipendenti da questo Raggruppamento.

http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto

 









4 Febbraio 2020icona categoria  News ed eventi

03 febbraio 2020
Consiglio comunale, l’intervento d’inizio seduta della Consigliera Mirka Cocconcelli

Di seguito, l’intervento d’inizio seduta della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord).

“Violenza negli Ospedali: stiamo aspettando il morto?
In Italia tre aggressioni al giorno nei confronti del personale sanitario e 1200 denunce nel 2019.
Il fenomeno della violenza nei confronti del personale sanitario sta diventando un fenomeno sociale ed è rivolta particolarmente nei confronti dei sanitari che lavorano nelle urgenze –













13 Gennaio 2020icona categoria  News ed eventi

Dottor Riccio, la vita ha di per sé una dignità intoccabile

12 GEN – Gentile Direttore,
ho letto la lettera del Dott. Riccio, relativa al caso di Tafida Raqeeb e mi sento in dovere di rispondere, in quanto faccio parte del collegio difensivo italiano dei suoi genitori. In primo luogo, vorrei far notare al dott. Riccio che egli nulla sa delle reali condizioni della paziente e dunque dovrebbe astenersi dal presupporre di conoscere le sue condizioni di salute e soprattutto dal concionare sul comportamento dei suoi curanti.



10 Gennaio 2020icona categoria  News ed eventi

A tutti gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – Loro Sedi  

L’OMCeO della provincia di Lucca desidera esprimere la propria solidarietà ai Colleghi del Consiglio dell’OMCeO di Bologna fatti segno di un inaccettabile atto intimidatorio costituito dal rinvio a giudizio della Commissione disciplinare medica in ordine alla vicenda Venturi.Tale atto costituisce una gravissima violazione dell’autonomia di un organo sussidiario dello Stato qual è l’Ordine, palesemente finalizzata a condizionarne il potere disciplinare e come tale va fermamente respinta.L’Ordine di Lucca confida che la condanna di tale atteggiamento venga espressa da tutti gli Ordini d’Italia e dalla FNOMCeO stessa.



10 Gennaio 2020icona categoria  News ed eventi

Quotidiano Sanità, 9 gennaio 2020

Caso Venturi. La Magistratura non può decidere sul comportamento deontologico di un medico

09 GEN – Gentile Direttore,intendo commentare la decisione del Tribunale di Bologna relativa al rinvio a giudizio, per presunto abuso d’ufficio, dei nove Membri dell’Ordine dei Medici di Bologna che avevano comminato la sentenza della radiazione all’Assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna, dott. Sergio Venturi.

La Consulta già si era espressa, sulla vicenda, bocciando la sanzione ordinistica.









17 Dicembre 2019icona categoria  News ed eventi

Caso Venturi. Le conseguenze deontologiche

17 DIC – Gentile Direttore,
ha fatto bene Ivan Cavicchi a spostare l’attenzione sulle conseguenze di ordine deontologico della sentenza della Corte Costituzionale. Faccio solo in esempio. Quali saranno saranno le valutazioni di un Ordine nel caso in cui un suo iscritto in veste di parlamentare esprima voto favorevole ad una reintroduzione della legge sulla difesa della razza?

Giovanni Maria Righetti
Presidente Ordine Medici di Latina

17 dicembre 2019
© Riproduzione riservata

 





5 Dicembre 2019icona categoria  News ed eventi

Quotidiano Sanità 5 Dicembre 2019

 

L’assalto alla professione medica. Chi salverà noi Medici “DOC”?

05 DIC – Gentile Direttore,
vorrei rispondere al dr. Filippo Anelli perché non concordo sulla sua replica di su Quotidiano Sanità in merito al possibile e futuristico percorso formativo per le professioni sanitarie.  A 14 anni ho scelto  di frequentare il liceo classico perché volevo essere preparata per l’Università. A 19 anni sono entrata a Medicina,









 

 

 

ricerca in corso ...