Home / Ultime notizie
Ultime notizie
5 Marzo 2021 ![]() | |
5 Marzo 2021 ![]() | |
5 Marzo 2021 ![]() La società Aurum Assistance, operante nel settore socio-sanitario, ricerca per la Lombardia medici anestesisti in libera professione per attività anestesiologica di elezione e d’emergenza/urgenza che prevede turni di guardia diurni e notturni, feriali e festivi. Se interessati inviare la propria candidatura a cv@aurumassistance.it oppure contattare il n. 02.35951461.
| |
4 Marzo 2021 ![]() | |
27 Febbraio 2021 ![]() Offerta di lavoro per un Cardiologo clinico, presso l’Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità, GVM Care & Research, con sede a Rapallo. Centro privato, accreditato con SSN
Per informazioni contattare dr. Paolo Pantaleo, e-mail ppantaleo@gvmnet.it | |
27 Febbraio 2021 ![]() | |
27 Febbraio 2021 ![]() | |
27 Febbraio 2021 ![]() Sanipiù, divisione specialistica Sanità di Lavoropiù SpA, per la Campagna di Vaccinazione Antiovid di un importante Ospedale privato, ricerca e seleziona un: MEDICO VACCINATORE che si occuperà dell’anamnesi e dell’inoculo della sostanza Requisiti Laurea in Medicina e Chirurgia Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo dei MediciSede di lavoro: Milano sud Tipo di contratto: libero professionale Tipo di impiego: full time o part time (minimo 3 giorni alla settimana) La ricerca riveste carattere di urgenza Inviare cv a selezione.medici@lavoropiu.it, | |
24 Febbraio 2021 ![]() Corso di Perfezionamento Universitario: “Principi e tecniche di Agopuntura in Neurologia” dell’Università di Siena (Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Prof. Bertelli Eugenio – Direttore scientifico Dott. Cecilia Lucenti) | |
19 Febbraio 2021 ![]() | |
19 Febbraio 2021 ![]() | |
19 Febbraio 2021 ![]() | |
13 Febbraio 2021 ![]() | |
13 Febbraio 2021 ![]() | |
13 Febbraio 2021 ![]() | |
8 Febbraio 2021 ![]() | |
6 Febbraio 2021 ![]() | |
3 Febbraio 2021 ![]() Il Medico di fronte alla vaccinazione anti Sars-CoV-2
La pandemia da Sars-CoV-2 ha fatto vacillare, in alcuni casi forse cancellato, le nostre sicurezze sulla salute come diritto acquisito e garantito a tutti, sulla permanenza di un rischio solo minimale per la sostanziale scomparsa delle malattie infettive, almeno nei Paesi industrializzati (Not In My Back Yard), sulla disponibilità comunque e in qualunque momento di farmaci adeguati, sull’equità delle cure. Non dimentichiamo, infatti, la necessità appena trascorsa di definire criteri di triage per l’accesso alle terapie intensive a causa della carenza di posti letto e di attrezzature e oggi la definizione di criteri di priorità per l’offerta vaccinale. | |
3 Febbraio 2021 ![]() Ai Colleghi
Anno 2020. Una malattia ignota, ma annunciata, senza cura conosciuta si diffonde nel mondo. Un solo modo di difendersi, come nei flagelli storici: non incontrare, non toccare l’altro, scostarsi da chi incontri per strada, mascherare il proprio volto, rinchiudersi in casa, non viaggiare né per piacere né per lavoro. L’altro, il tuo simile, il tuo amico può essere la fonte della tua malattia fino della tua morte. Cambia la cifra distintiva della vita contemporanea, | |
2 Febbraio 2021 ![]() | |
31 Gennaio 2021 ![]() RIAVVIO DELLE PROCEDURE DI ADESIONE E DELLE VACCINAZIONI
Destinatari: Tutti gli iscritti che esercitano l’attività professionale che non abbiano rapporti di dipendenza o accreditamento con il SSN o che non abbiano attivato alcuna altra modalità di accesso alle vaccinazioni. Informativa: Avendo ricevuto comunicazione dalla direzione generale dell’AUSL Bologna del prossimo arrivo di nuove forniture di dosi vaccinali Pfizer e Moderna, è possibile riavviare le vaccinazioni di prima dose per le categorie e soggetti non ancora coinvolti, | |
30 Gennaio 2021 ![]() | |
25 Gennaio 2021 ![]() FNOMCEO – 23/01/2021 – La vaccinazione va garantita a tutti i medici senza distinguo inutili e ingiusti. Su un totale di 1.312.275 dosi ben 397.583 sono state iniettate a personale non sanitario e non appartenente alle altre aree a rischio, quelle degli ospiti delle Rsa e degli over 80. È inaccettabile.
“Non vogliamo più essere chiamati eroi: pretendiamo fatti concreti per tutelare la nostra salute”. È fermo il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, | |
25 Gennaio 2021 ![]() | |
25 Gennaio 2021 ![]() | |
21 Gennaio 2021 ![]() | |
15 Gennaio 2021 ![]() Dal giorno 13/01/2021 gli iscritti a codesto Ordine che esercitano attività professionale (anche se pensionati) e non abbiano un rapporto di dipendenza da Aziende che abbiano già attiva una modalità di accesso alle vaccinazioni contro il COVID-19 potranno contattare il numero telefonico 051 00 22 432 per prenotare la vaccinazione presso il punto vaccinale sito al Palazzo Congressi della Fiera di Bologna, Piazza della Costituzione 4/a (ingresso Ovest). Il numero telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30 ed il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30. | |
13 Gennaio 2021 ![]() | |
12 Gennaio 2021 ![]()
Scenari e Quesiti
Guida per risolvere problemi e prendere decisioni in medicina il lavoro editoriale |