Comunicati

21 Giugno 2022icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Questo filmato è stato prodotto su indicazione del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici di Bologna con finalità di sollecito alla lettura delle Norme Deontologiche che regolano l’esercizio professionale. Alla lettura sono inviati non solo i medici ma anche i cittadini affinché sappiano che le norme che regolano le professioni sono stringenti e di garanzia per la cittadinanza. Il Consiglio vi augura buona lettura e buona visione.

Il Codice di Deontologia Medica pdf







17 Novembre 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Dalla cristalleria del chimico ai preparati istologici del biologo, dall’esame obiettivo del paziente, all’analisi dei macronutrienti del suolo, dai laboratori di meccanica, a quelli di psicologia sociale – è praticamente impossibile sostituire l’esperienza pratica.

La tradizionale organizzazione ed erogazione di attività pratiche formative può però essere complicata.

Disequilibrio tra numero di tutor e studenti,





23 Dicembre 2020icona categoria  In primo piano, News ed eventi

L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bologna ringrazia il Sig. Martino Filippo di San Piero Patti (ME) per il Suo Gentile pensiero a tutti i Sanitari della Regione Emilia – Romagna.

 

 

 



12 Settembre 2005icona categoria  Leggi e normative

SENTENZA 22 FEBBRAIO-9 MARZO 1989?Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Sanitari – Odontoiatri – Medici chirurghi privi di specializzazione in odontoiatria ma abilitati ad esercitarla – Facoltà di chiedere l’iscrizione all’Albo degli odontoiatri, mantenendo l’iscrizione nell’Albo dei medici chirurghi – Esclusione – Disparità di trattamento?rispetto ai medici chirurghi provvisti di specializzazione in odontoiatria – Illegittimità costituzionale in parte qua.?- Legge 25 luglio 1985, n. 409, artt. 4, 5 e 20.?- Costituzione, art. 3.?LA CORTE COSTITUZIONALE?Composta dai signori:?Presidente: dott. Francesco SAJA;?Giudici: prof.



12 Settembre 2005icona categoria  Leggi e normative

MINISTERO DELLA SANITA’ Avviso riguardante la prova attitudinale, prevista dall’art.1, commi 1 e 3 , del decreto legislativo 13 ottobre 1998, n.386, per l’iscrizione all’albo degli Odontoiatri Il Ministero della sanità, in relazione alla prova attitudinale, prevista dal decreto legislativo n.386/1998 e bandita con decreto del 19 aprile 2000, pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4° serie speciale – n.47 del 16 giugno 2000, comunica che i medici immatricolati alla facoltà di medicina dell’anno accademico 1980-81 e fino al 31 dicembre 1984,



ricerca in corso ...