Home / Stato
Stato
13 Gennaio 2023 ![]() | |
17 Dicembre 2022 ![]() quotidianosanità.it Venerdì 16 DICEMBRE 2022 Dopo la protesta i sindacati della dirigenza medica e sanitaria incontrano Schillaci: “Subito un tavolo tecnico e risposte a crisi già in Manovra” Confronto oggi tra le organizzazioni e il Ministro della Salute dopo la manifestazione di ieri a Roma. Tra le richieste una campagna di assunzioni, investimenti maggiori nel SSN, riorganizzazione integrata e sistemica dei servizi territoriali ed ospedalieri, oltre alla rapida bollinatura del CCNL, segnali immediati – già in finanziaria – | |
16 Dicembre 2022 ![]() quotidianosanità.it
Giovedì 15 DICEMBRE 2022
In piazza la rabbia dei Medici e dei Dirigenti sanitari: “Siamo stanchi, arrabbiati e delusi. Sanità pubblica versa in condizioni drammatiche. Ora è il momento di disobbedire”. E le donne medico leggono le lettere a “Giorgia”
Oggi manifestazione nazionale indetta dalle sigle che compongono l’Intersindacale della dirigenza medica e sanitaria del Ssn. Dal palco di Piazza Santi Apostoli la denuncia per le condizioni critiche in cui versa la sanità pubblica e la delusione per l’operato del nuovo Governo. | |
26 Maggio 2022 ![]() | |
25 Settembre 2021 ![]() | |
3 Settembre 2021 ![]() | |
9 Agosto 2021 ![]() | |
30 Luglio 2021 ![]() | |
27 Luglio 2021 ![]() | |
26 Luglio 2021 ![]() | |
18 Giugno 2021 ![]() COMUNICAZIONE N 129 – CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 0026522-14/06/2021-DGPRE-DGPRE-P RECANTE “VACCINAZIONE ANTI-SARS-COV2/COVID-19 TRASMISSIONE DETERMINA E PARERE AIFA SULL’USO DEI VACCINI A MRNA PER SCHEDULA VACCINALE MISTA” Copia_DocPrincipale_COM_N_129_signed
| |
14 Maggio 2021 ![]() | |
14 Maggio 2021 ![]() | |
18 Ottobre 2005 ![]() Art.1 1. La pubblicità concernente l’esercizio delle professioni sanitarie ausiliarie previste e regolamentate dalle leggi vigenti è consentita soltanto mediante targhe apposte sull’edificio in cui si svolge l’attività professionale nonché mediante inserzioni sugli elenchi telefonici. | |
28 Settembre 2005 ![]() Massima: ai fini del rispetto dei termini di impugnazione avverso il provvedimento sanzionatorio comminato dalla Commissione, e’ necessario considerare non la data in cui viene spedita la copia da notificare con il servizio postale bensi’ quella relativa al momento in cui la copia viene ritirata dal destinatario ; per cui solo da detta ultima data decorrono i trenta giorni per l’impugnazione. Si veda anche http://www.dirittosanitario.net/ | |
28 Settembre 2005 ![]() 1. Il Governo è delegato ad emanare, nel termine di cui al comma 1 dell’articolo 1, decreti legislativi recanti le norme correttive e integrative necessarie ad adeguare l’ordinamento nazionale alle sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee di cui all’allegato E, informandosi ai principi e ai criteri ivi affermati nonché a quelli stabiliti nell’articolo 2. | |
28 Settembre 2005 ![]() 1. All’articolo 1 della legge 24 luglio 1985, n. 409, dopo la parola: “Stato” sono soppresse le seguenti parole: “, nonché dai laureati in medicina e chirurgia che siano in possesso della relativa abilitazione all’esercizio professionale e di un diploma di specializzazione in campo odontoiatrico”. | |
28 Settembre 2005 ![]() Capo I PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità e definizioni 1. La presente legge garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale; garantisce altresì i diritti delle persone giuridiche e di ogni altro ente o associazione. 2. Ai fini della presente legge si intende: a) per -banca di dati- qualsiasi complesso di dati personali, ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti, | |
12 Settembre 2005 ![]() ORDINANZA 6-13 FEBBRAIO 1995?Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Professioni – Laureati in medicina e chirurgia, immatricolati negli anni accademici 1980/1985 – Facoltà di optare per l’iscrizione all’albo degli odontoiatri – Impedimento alla contemporanea iscrizione anche all’albo dei medici chirurghi – Asserita disparità di?trattamento rispetto ai medici laureati in epoca precedente, autorizzati (in virtù della sentenza della Corte Costituzionale n.100 del 1989) a mantenere la doppia iscrizione, con conseguente possibilità di essere parificati ai medici specialisti in odontoiatria – | |
12 Settembre 2005 ![]() ORDINANZA 9-16 GIUGNO 1994?Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale Professioni – Laureati in medicina e chirurgia immatricolati nel quinquennio 1980-1985 – Facoltà di optare per l’iscrizione all’albo degli odontoiatri – Conseguente inibizione all’esercizio della professione di medico – Asserita disparità di trattamento, rispetto?ai medici, iscritti al corso di laurea e abilitati alla professione in epoca precedente, e rispetto ai medici specialisti in odontoiatria per i quali sussiste il diritto alla doppia iscrizione (agli albi degli odontoiatri e dei medici chirurghi) – |