Home / Ultime notizie / Pagina 7
Ultime notizie
19 Febbraio 2021 ![]() | |
13 Febbraio 2021 ![]() | |
8 Febbraio 2021 ![]() | |
3 Febbraio 2021 ![]() Il Medico di fronte alla vaccinazione anti Sars-CoV-2
La pandemia da Sars-CoV-2 ha fatto vacillare, in alcuni casi forse cancellato, le nostre sicurezze sulla salute come diritto acquisito e garantito a tutti, sulla permanenza di un rischio solo minimale per la sostanziale scomparsa delle malattie infettive, almeno nei Paesi industrializzati (Not In My Back Yard), sulla disponibilità comunque e in qualunque momento di farmaci adeguati, sull’equità delle cure. Non dimentichiamo, infatti, la necessità appena trascorsa di definire criteri di triage per l’accesso alle terapie intensive a causa della carenza di posti letto e di attrezzature e oggi la definizione di criteri di priorità per l’offerta vaccinale. | |
3 Febbraio 2021 ![]() Ai Colleghi
Anno 2020. Una malattia ignota, ma annunciata, senza cura conosciuta si diffonde nel mondo. Un solo modo di difendersi, come nei flagelli storici: non incontrare, non toccare l’altro, scostarsi da chi incontri per strada, mascherare il proprio volto, rinchiudersi in casa, non viaggiare né per piacere né per lavoro. L’altro, il tuo simile, il tuo amico può essere la fonte della tua malattia fino della tua morte. Cambia la cifra distintiva della vita contemporanea, | |
31 Gennaio 2021 ![]() RIAVVIO DELLE PROCEDURE DI ADESIONE E DELLE VACCINAZIONI
Destinatari: Tutti gli iscritti che esercitano l’attività professionale che non abbiano rapporti di dipendenza o accreditamento con il SSN o che non abbiano attivato alcuna altra modalità di accesso alle vaccinazioni. Informativa: Avendo ricevuto comunicazione dalla direzione generale dell’AUSL Bologna del prossimo arrivo di nuove forniture di dosi vaccinali Pfizer e Moderna, è possibile riavviare le vaccinazioni di prima dose per le categorie e soggetti non ancora coinvolti, | |
25 Gennaio 2021 ![]() FNOMCEO – 23/01/2021 – La vaccinazione va garantita a tutti i medici senza distinguo inutili e ingiusti. Su un totale di 1.312.275 dosi ben 397.583 sono state iniettate a personale non sanitario e non appartenente alle altre aree a rischio, quelle degli ospiti delle Rsa e degli over 80. È inaccettabile.
“Non vogliamo più essere chiamati eroi: pretendiamo fatti concreti per tutelare la nostra salute”. È fermo il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, | |
25 Gennaio 2021 ![]() | |
25 Gennaio 2021 ![]() | |
15 Gennaio 2021 ![]() Dal giorno 13/01/2021 gli iscritti a codesto Ordine che esercitano attività professionale (anche se pensionati) e non abbiano un rapporto di dipendenza da Aziende che abbiano già attiva una modalità di accesso alle vaccinazioni contro il COVID-19 potranno contattare il numero telefonico 051 00 22 432 per prenotare la vaccinazione presso il punto vaccinale sito al Palazzo Congressi della Fiera di Bologna, Piazza della Costituzione 4/a (ingresso Ovest). Il numero telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30 ed il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30. | |
13 Gennaio 2021 ![]() | |
12 Gennaio 2021 ![]()
Scenari e Quesiti
Guida per risolvere problemi e prendere decisioni in medicina il lavoro editoriale | |
11 Gennaio 2021 ![]() | |
4 Gennaio 2021 ![]() | |
30 Dicembre 2020 ![]() | |
30 Dicembre 2020 ![]() Quotidiano Sanità 30 dicembre 2020 Vaccino Covid. Ecco le indicazioni del ministero della Salute su come organizzare la prima fase Confermato il target primario degli operatori sanitari e socio sanitari e del personale e residenti nelle Rsa. Individuati tre punti vaccinali: uno ospedaliero, uno territoriale e uno nelle Rsa. Per ognuno individuate procedure e standard di personale per la prima fase della campagna rivolta al personale sanitario e socio sanitario e agli ospiti delle Rsa. | |
30 Dicembre 2020 ![]() | |
23 Dicembre 2020 ![]() L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bologna ringrazia il Sig. Martino Filippo di San Piero Patti (ME) per il Suo Gentile pensiero a tutti i Sanitari della Regione Emilia – Romagna.
| |
2 Dicembre 2020 ![]()
Sei la più bella opera d’arte
Poesie Autore: Dr. Shadi Almualem
| |
2 Dicembre 2020 ![]()
I sette pilastri del benessere
Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia Autori: Claudio Borghi, Dino Vaira Editore: Gribaudo | |
2 Dicembre 2020 ![]() | |
24 Novembre 2020 ![]() | |
14 Novembre 2020 ![]() | |
12 Novembre 2020 ![]() | |
12 Novembre 2020 ![]() Cari Colleghi, ritenendo di fare cosa utile vi invio il quesito posto al responsabile del Programma Prevenzione Malattie Infettive del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna e relativa risposta in relazione all’utilizzo dei test sierologici rapidi nel contesto odontoiatrico. Dottor Corrado Bondi Presidente Commissione Albo Odontoiatri | |
12 Novembre 2020 ![]() | |
5 Novembre 2020 ![]() | |
4 Novembre 2020 ![]() | |
4 Novembre 2020 ![]() Per le pratiche ENPAM i giorni di ricevimento sono: MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 9.00 alle ore 13.00 |