Ultime notizie

Ultime notizie









L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna, il giorno mercoledì 20 ottobre 2021, dalle ore 17:45 alle ore 21:30.

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.

Iscrizione gratuita – Crediti ECM: 3

Chiusura iscrizioni il 18/10/2021

Segreteria organizzativa: ecm@odmbologna.it

LOCANDINA

ISCRIVITI





COVID-19: STATO ATTUALE DELLE CONOSCENZE E PROSPETTIVE FUTURE DELLA PROFESSIONE

EVENTO ECM PER ODONTOIATRI

 

L’evento è rivolto alla categoria professionale degli Odontoiatri e si svolgerà in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna, il giorno mercoledì 13 ottobre 2021, dalle ore 19:45 alle ore 22:30.

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass o Certificazioni Verdi Covid-19,





13 Settembre 2021icona categoria  News ed eventi

L’uso dell’intestino in urologia

Ricostruzione storica attraverso i disegni di Luciano Giuliani

Autore: Giuseppe Martorana

Editore: Bononia University Press, 2021



13 Settembre 2021icona categoria  News ed eventi

Farmaci dall’estero: Allerta dell’AIFA sul farmaco PARVULAN. Si invitano i Colleghi Medici e Odontoiatri a collegarsi al sito
https://www.aifa.gov.it/-/prevenzione-delle-infezioni-da-sars-cov-2-covid-19-segnalazioni-riguardanti-richieste-di-importazione-di-medicinali-non-autorizzati-utilizzati-in-sostituzione-dei-vaccini-approvati
per prenderne visione.



L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna, il giorno mercoledì 29 settembre 2021, dalle ore 17:45 alle ore 21:30.

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass o Certificazioni Verdi Covid-19, attestanti:

l’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo (validità: 9 mesi dal completamento del ciclo vaccinale). l’avvenuta guarigione da COVID-19 (validità: 6 mesi dall’avvenuta guarigione) l’effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2 (validità: 48 ore dall’esecuzione del test).
















27 Luglio 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

L’Associazione AmicoMedico propone  una esclusiva copertura assicurativa.

Per i giovani dottori e dottoresse che frequenteranno il Corso Triennale Di Formazione Specifica In Medicina Generale quali futuri medici di assistenza primaria, AmicoMedico mette a disposizione un’ esclusiva offerta che gli consentirà di effettuare la loro formazione in completa serenità.

Per ulteriori informazioni o eventualmente per la stipula di una convenzione i nostri recapiti sono i seguenti: 06 50 78 07 19   / 388 37 37 581 / segreteria@amicomedico.org

 











22 Luglio 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Quotidiano Sanità, 20 luglio 2021

“No al Direttore Assistenziale  proposto dall’Emilia Romagna”. Intersindacale medica chiede il ritiro della proposta I sindacati dei medici: “Un discutibile maquillage organizzativo, figlio di una ricerca spasmodica di consenso, sovverte, di fatto, ogni priorità di intervento sanitario per prendere il posto dell’esigenza, che dovrebbe essere in cima ai pensieri di chi è responsabile della sanità pubblica”.

20 LUG – “L’Assessore alla sanità della Emilia Romagna vuole istituire la figura del Direttore Assistenziale all’interno della Direzione Generale delle aziende sanitarie.















 

 

 

ricerca in corso ...