Ultime notizie

Ultime notizie



12 Gennaio 2022icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Gentilissima, gentilissimo,

nel gennaio 2019 è stato avviato un progetto internazionale chiamato VITAL (“I vaccini e le malattie infettive nella popolazione che invecchia”), finanziato dalla Comunità Europea e condotto in collaborazione da realtà pubbliche e private di 11 Paesi.

La vaccinazione degli anziani è in genere considerata meno importante per la società rispetto a quella di neonati e bambini. Tuttavia, le persone anziane sono più soggette alle infezioni e di conseguenza le malattie infettive diventeranno più comuni in una società che invecchia.







L’evento si svolgerà a Bologna in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4, il giorno sabato 29 gennaio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (registrazione partecipanti dalle ore 8:45).

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.



27 Dicembre 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Atto Senato n. 2483 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per
l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (approvato dalla Camera dei deputati).

COM_269-signed





17 Dicembre 2021icona categoria  News ed eventi

TAR BO ORDINANZA CAUTELARE

In particolare il T.A.R . Emilia Romagna ha sottolineato come l’effetto tipico  conseguente all’atto di accertamento dell’USL risulta “la sospensione del diritto di svolgere prestazioni o mansioni che comportano contatti interpersonali con colleghi ed utenti” per tutti gli accertamenti effettuati in vigenza del  D.L. 44/2021 nella sua originaria versione, antecedente alle novità introdotte dalla legge di conversione vigente  ai nuovi accertamenti affidati al sistema ordinistico.

Interessante è anche quanto osservato in tema di esenzione ed esonero dell’obbligo vaccinale,



La Commissione Nazionale per la Formazione Continua con delibera del 14/12/2021 ha approvato la proroga dei termini per il recupero dei crediti ECM per i trienni 2014/2016 e 2017/2019.

La scadenza è stata fissata entra il 30 Giugno 2022

Proroga termini recupero crediti ECM



14 Dicembre 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Si ritiene utile pubblicare una ordinanza del TAR Emilia Romagna resa anche nei confronti di quest’ Ordine in riferimento all’impugnativa degli atti di accertamento del mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte dei professionisti sanitari e delle limitazioni conseguenti in relazione all’esercizio dell’attività professionale, stabilita per legge.

Il ricorrente, oltre a vedersi respinta la domanda cautelare, è stato condannato alle spese della fase del giudizio sia nei confronti dell’Ausl che dell’Ordine.

Ordinanza TAR Emilia Romagna





10 Dicembre 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Egregi Colleghi,

E’ con piacere che a nome del Consiglio Direttivo vi rivolgo l’invito alla proiezione gratuita per gli iscritti agli Albi del Film “Il Codice Deontologico” che avverrà Lunedì 20 Dicembre ore 20.00 al “Cinema Fossolo”, Viale Abramo Lincoln 3, commissionato dall’Ordine al  dott. Riccardo Pieralli.

L’intento del Consiglio Direttivo è stato quello di sollecitare la lettura e lo studio del Codice di Deontologia Medica da parte di tutti i Colleghi,













17 Novembre 2021icona categoria  In primo piano, News ed eventi

Dalla cristalleria del chimico ai preparati istologici del biologo, dall’esame obiettivo del paziente, all’analisi dei macronutrienti del suolo, dai laboratori di meccanica, a quelli di psicologia sociale – è praticamente impossibile sostituire l’esperienza pratica.

La tradizionale organizzazione ed erogazione di attività pratiche formative può però essere complicata.

Disequilibrio tra numero di tutor e studenti,



15 Novembre 2021icona categoria  News ed eventi

Gentilissimi di seguito le indicazioni per la prenotazione della IIIa Dose AntiCovid:

 

Possono prenotare la III dose

 

Tutti gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario del privato o con rapporto di convenzione con l’Azienda USL di Bologna e le persone estremamente  vulnerabili  di età compresa tra i  18 e i 59 anni che erano state contattate via sms o telefono dall’Azienda USL di Bologna nella prima fase della campagna vaccinale per l’effettuazione della prima dose.



L’evento si svolgerà in presenza a Bologna presso la storica e suggestiva sede dell’Archiginnasio in Piazza Galvani n. 1 nella prestigiosa Sala dello Stabat Mater la mattina di sabato 20 novembre 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 (ingresso partecipanti 9:00-9:30).

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.





L’evento si svolgerà a Bologna in presenza presso l’Anfiteatro del Centro di Ricerca Covilla-Putti in Via Di Barbiano n. 1/10, il giorno mercoledì 1 dicembre 2021, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (registrazione partecipanti dalle ore 17:45).

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.





L’evento si svolgerà a Bologna in presenza presso la Sala della Traslazione del Convento San Domenico in Piazza San Domenico n. 13, il giorno mercoledì 10 novembre 2021, dalle ore 21:00 alle ore 23:30 (registrazione partecipanti dalle 20:45).

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.





L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna, il giorno mercoledì 3 novembre 2021, dalle ore 17:45 alle ore 21:30.

La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass

L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività.

Iscrizione gratuita – Crediti ECM: 3

Chiusura iscrizioni il 01/11/2021

Segreteria organizzativa: ecm@odmbologna.it 

Locandina

ISCRIVITI



9 Ottobre 2021icona categoria  News ed eventi

……………………………….. COMUNICAZIONE 199 – FNOMCEO

………………………………………………………………………………………………. 

In conclusione, alla luce del su esposto quadro normativo poiché il decreto-legge n. 127/2021 nulla dispone in ordine all’accesso dell’utenza agli ambienti di lavoro, può pacificamente affermarsi che le strutture sanitarie non potranno richiedere l’esibizione del green pass in fase di accettazione del paziente, a meno che non vi sia una specifica previsione normativa che le autorizzi a farlo. Stesso discorso vale per gli studi professionali medici e odontoiatrici.









 

 

 

ricerca in corso ...