Home / Ultime notizie / Pagina 3
Ultime notizie
13 Gennaio 2023 ![]() | |
12 Gennaio 2023 ![]() A decorrere dall’anno 2023, il Contributo di Quota A dell’ Enpam dovrà essere corrisposto con le seguenti modalità : TRAMITE DOMICILIAZIONE BANCARIA (SDD) l’iscritto può scegliere: 8 RATE con scadenza il 30 aprile, 31 maggio, 30 giugno, 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre, 31 ottobre, 30 novembre; 4 RATE con scadenza il 30 aprile, 30 giugno, 30 settembre, 30 novembre; UNICA SOLUZIONE con scadenza 30 aprile.
la domiciliazione se non già in essere va richiesta nella propria area riservata entro il 15 Marzo 2023 , | |
9 Gennaio 2023 ![]() | |
9 Gennaio 2023 ![]() | |
5 Gennaio 2023 ![]() | |
4 Gennaio 2023 ![]() | |
4 Gennaio 2023 ![]() | |
21 Dicembre 2022 ![]() | |
17 Dicembre 2022 ![]() | |
17 Dicembre 2022 ![]() quotidianosanità.it Venerdì 16 DICEMBRE 2022 Dopo la protesta i sindacati della dirigenza medica e sanitaria incontrano Schillaci: “Subito un tavolo tecnico e risposte a crisi già in Manovra” Confronto oggi tra le organizzazioni e il Ministro della Salute dopo la manifestazione di ieri a Roma. Tra le richieste una campagna di assunzioni, investimenti maggiori nel SSN, riorganizzazione integrata e sistemica dei servizi territoriali ed ospedalieri, oltre alla rapida bollinatura del CCNL, segnali immediati – già in finanziaria – | |
16 Dicembre 2022 ![]() quotidianosanità.it
Giovedì 15 DICEMBRE 2022
In piazza la rabbia dei Medici e dei Dirigenti sanitari: “Siamo stanchi, arrabbiati e delusi. Sanità pubblica versa in condizioni drammatiche. Ora è il momento di disobbedire”. E le donne medico leggono le lettere a “Giorgia”
Oggi manifestazione nazionale indetta dalle sigle che compongono l’Intersindacale della dirigenza medica e sanitaria del Ssn. Dal palco di Piazza Santi Apostoli la denuncia per le condizioni critiche in cui versa la sanità pubblica e la delusione per l’operato del nuovo Governo. | |
14 Dicembre 2022 ![]() | |
14 Dicembre 2022 ![]() | |
12 Dicembre 2022 ![]() L’evento si svolgerà a Bologna, in presenza, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4 il giorno sabato 14 gennaio 2023, dalle ore 8:45 alle ore 13:40 (registrazione partecipanti dalle ore 8:45-9:00 – questionario ecm 13:25-13:40). L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è consigliata per tutta la durata delle attività. La partecipazione è gratuita – Crediti ECM: 4 In caso di impossibilità a partecipare all’evento si prega di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail ecm@odmbologna.it
| |
7 Dicembre 2022 ![]() 6 dicembre 2022- Intervento integrale del Ministro Prof. Orazio Schillaci
alla XII Commissione del Senato: Igiene e Sanità
“Gentile Presidente, desidero innanzitutto ringraziare Lei e i membri di questa Commissione per l’invito ricevuto che mi consente di fornire indicazioni generali in ordine agli indirizzi relativi alle politiche del Dicastero di cui ho la responsabilità. Infatti, è mia convinzione – così come lo è di tutto il Governo di cui ho l’onore di far parte – che la nostra attività debba basarsi su un confronto costante tra Esecutivo e Parlamento, | |
3 Dicembre 2022 ![]() Per il triennio 2020-2022 è obbligatorio conseguire crediti formativi in materia di radioprotezione del paziente (art. 162 dl n° 101 del 2020) secondo le seguenti proporzioni: • Il 10 % dei crediti complessivi per i medici specialisti, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia; • Il 15 % dei crediti complessivi per gli specialisti in fisica medica ed odontoiatri. Pertanto, il conteggio degli E.C.M. da conseguire in materia di radioprotezione viene calcolato applicando la percentuale del 10% o del 15 % al proprio obbligo formativo del triennio (al netto di bonus, | |
30 Novembre 2022 ![]() Definire e implementare un programma di formazione e aggiornamento dei medici di medicina generale (MMG) sulla prevenzione primaria e secondaria, sull’inquadramento e sulla gestione del paziente con demenza al fine di acquisire conoscenze e buone pratiche cliniche per l’appropriata assistenza alle persone che vivono con questa problematica e ai loro familiari. È questo l’obiettivo del corso di formazione a distanza (FAD) “Il continuum della demenza nella Medicina generale”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e svolto in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG). | |
29 Novembre 2022 ![]() | |
19 Novembre 2022 ![]() Il Convegno si svolgerà a Bologna, in presenza, presso la Clinica Odontoiatrica (Aula Branzi) in Via San Vitale n. 59 il giorno sabato 19 novembre 2022, dalle ore 8:30 alle ore 14:30 (registrazione partecipanti dalle ore 8:30-9:00 – questionario ecm 14:00-14:30). L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è consigliata per tutta la durata delle attività. La partecipazione è gratuita – Crediti ECM: 4 In caso di impossibilità a partecipare all’evento si prega di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail ecm@odmbologna.it
| |
14 Novembre 2022 ![]() Le Nuove Frontiere della Responsabilità Medica
Autori: Mario Savini Ricci Editore: Giuffrè | |
14 Novembre 2022 ![]() La Mente Latente. Le Storie Autori: Michele Cassetta, Gianluca Petrella Editore: MINERVA EDIZIONI | |
10 Novembre 2022 ![]() L’evento si svolgerà a Bologna, in presenza, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4, il giorno mercoledì 16 novembre 2022, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (registrazione partecipanti dalle ore 17:45 – questionario ecm 21:00-21:30). L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è consigliata per tutta la durata delle attività. La partecipazione è gratuita – Crediti ECM: 3,9 In caso di impossibilità a partecipare all’evento si prega di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail ecm@odmbologna.it
| |
8 Novembre 2022 ![]() L’evento si svolgerà a Bologna, in presenza, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4, il giorno mercoledì 9 novembre 2022, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (registrazione partecipanti dalle ore 17:45 – questionario ecm 21:00-21:30). L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è consigliata per tutta la durata delle attività. La partecipazione è gratuita – Crediti ECM: 3,9 In caso di impossibilità a partecipare all’evento si prega di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail ecm@odmbologna.it
| |
2 Novembre 2022 ![]() | |
28 Ottobre 2022 ![]() 14 Ottobre 2022 Già Direttore della Cardiologia del Policlinico e professore Unibo e Uni Fe. Il saluto dei colleghi. Claudio, | |
24 Ottobre 2022 ![]() L’evento si svolgerà a Bologna, in presenza, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4, il giorno mercoledì 26 ottobre 2022, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (registrazione partecipanti dalle ore 17:45 – questionario ecm 21:00-21:30). L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è consigliata per tutta la durata delle attività. La partecipazione è gratuita – Crediti ECM: 3,9 In caso di impossibilità a partecipare all’evento si prega di darne tempestiva comunicazione alla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail ecm@odmbologna.it
| |
21 Ottobre 2022 ![]() | |
11 Ottobre 2022 ![]() Forum 180. Giancarlo Pizza: “L’opinione di un medico non psichiatra” di Giancarlo Pizza Credo che l’idea della 180 come una “sinfonia incompiuta” sia uno dei fili che ci viene offerto nella discussione per trovare una uscita. In fin dei conti Cavicchi a me pare che con la salute mentale fa lo stesso ragionamento che fa da anni per la medicina: esiste una prospettiva incerta e pericolosa quindi serve costruire una contro-prospettiva che non può che essere ispirata da un pensiero di riforma 10 OTT – | |
10 Ottobre 2022 ![]() | |
5 Ottobre 2022 ![]()
Uso degli Integratori in Medicina
Autore: Alessandro Zati Editore: EDIZIONI MINERVA MEDICA |