Home / Ultime notizie / Pagina 2
Ultime notizie
4 Marzo 2022 ![]() | |
26 Febbraio 2022 ![]() | |
18 Febbraio 2022 ![]() La Dott.ssa Alisia Poggio, responsabile del servizio di formazione EBSCO, terrà una sessione di training gratuito dedicata a Dynamed
Sessione online dedicata ai più recenti aggiornamenti di DynaMed, strumento PoC basato sulle evidenze dinamicamente aggiornato. Attraverso la sessione si vedranno le opzioni di ricerca e come leggere i contenuti, seguirli e creare un area riservata gratuita. Verrà utilizzata la nuova sezione Drug Interaction. Infine verranno illustrati i vantaggi dell’area riservata che consente anche l’attivazione di un App gratuita. | |
18 Febbraio 2022 ![]() la sezione di medicina legale dell’Università di Torino propone un corso di formazione e aggiornamento professionale (25 ECM) per “Esperto nella Identificazione Vittime di Disastri” che inizierà un modalità telematica il 1° aprile 2022. E’ prevista la presenza a Torino solo nei giorni delle esercitazioni pratiche nei giorni 8-10 giugno. Il corso è aperto a tutte le professionalità mediche e sanitarie coinvolte nell’emergenza e nella gestione dei corpi senza vita. il link del dipartimento con i dettagli del corso https://www.dsspp.unito.it/do/home.pl/View?doc=/Corso_perfezionamento/Corsi_Perfezionamento.html
| |
17 Febbraio 2022 ![]() | |
16 Febbraio 2022 ![]()
Tre centimetri dietro gli occhi
Autore: Pino Donghi Editore: Scienza Express | |
14 Febbraio 2022 ![]() | |
24 Gennaio 2022 ![]() | |
12 Gennaio 2022 ![]() Gentilissima, gentilissimo, nel gennaio 2019 è stato avviato un progetto internazionale chiamato VITAL (“I vaccini e le malattie infettive nella popolazione che invecchia”), finanziato dalla Comunità Europea e condotto in collaborazione da realtà pubbliche e private di 11 Paesi. La vaccinazione degli anziani è in genere considerata meno importante per la società rispetto a quella di neonati e bambini. Tuttavia, le persone anziane sono più soggette alle infezioni e di conseguenza le malattie infettive diventeranno più comuni in una società che invecchia. | |
12 Gennaio 2022 ![]() | |
10 Gennaio 2022 ![]() | |
10 Gennaio 2022 ![]() | |
30 Dicembre 2021 ![]() L’evento si svolgerà a Bologna in presenza presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in via Giovanna Zaccherini Alvisi n. 4, il giorno sabato 29 gennaio 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (registrazione partecipanti dalle ore 8:45). La partecipazione e l’accesso all’evento saranno consentiti previa verifica del possesso di Green Pass L’uso della mascherina a protezione delle vie respiratorie è obbligatoria e dovrà essere indossata per tutta la durata delle attività. | |
27 Dicembre 2021 ![]() Atto Senato n. 2483 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per | |
27 Dicembre 2021 ![]() Questo filmato è stato prodotto su indicazione del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici di Bologna con finalità di sollecito alla lettura delle Norme Deontologiche che regolano l’esercizio professionale. Alla lettura sono inviati non solo i medici ma anche i cittadini affinché sappiano che le norme che regolano le professioni sono stringenti e di garanzia per la cittadinanza. Il Consiglio vi augura buona lettura e buona visione. | |
22 Dicembre 2021 ![]() Si evidenzia che dal 1° gennaio 2022 si potranno presentare le domande per l’inclusione nelle graduatorie per Specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) per le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna valevoli per l’anno 2023. La domanda va presentata esclusivamente via web dal 1° gennaio al 31 gennaio 2022. Per accedere alla domanda bisogna collegarsi al seguente link: https://specialisticheweb-gru.progetto-sole.it Si segnala che ogni comunicazione riguardante la posizione in graduatoria avverrà solo su casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) indicata nella domanda stessa. | |
20 Dicembre 2021 ![]() | |
17 Dicembre 2021 ![]() In particolare il T.A.R . Emilia Romagna ha sottolineato come l’effetto tipico conseguente all’atto di accertamento dell’USL risulta “la sospensione del diritto di svolgere prestazioni o mansioni che comportano contatti interpersonali con colleghi ed utenti” per tutti gli accertamenti effettuati in vigenza del D.L. 44/2021 nella sua originaria versione, antecedente alle novità introdotte dalla legge di conversione vigente ai nuovi accertamenti affidati al sistema ordinistico. Interessante è anche quanto osservato in tema di esenzione ed esonero dell’obbligo vaccinale, | |
16 Dicembre 2021 ![]() La Commissione Nazionale per la Formazione Continua con delibera del 14/12/2021 ha approvato la proroga dei termini per il recupero dei crediti ECM per i trienni 2014/2016 e 2017/2019. La scadenza è stata fissata entra il 30 Giugno 2022 | |
15 Dicembre 2021 ![]() Si informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna – parte terza – n.356 del 15 dicembre 2021 sono pubblicati gli avvisi per la formazione di graduatorie per incarichi a tempo determinato nei settori della Medicina Generale e della Pediatria di Libera Scelta (che provvedo ad allegare). Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 14 gennaio 2022. Nel medesimo avviso è pubblicato anche l’Allegato B – guida all’utilizzo del portale online, | |
14 Dicembre 2021 ![]() Si ritiene utile pubblicare una ordinanza del TAR Emilia Romagna resa anche nei confronti di quest’ Ordine in riferimento all’impugnativa degli atti di accertamento del mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte dei professionisti sanitari e delle limitazioni conseguenti in relazione all’esercizio dell’attività professionale, stabilita per legge. Il ricorrente, oltre a vedersi respinta la domanda cautelare, è stato condannato alle spese della fase del giudizio sia nei confronti dell’Ausl che dell’Ordine. | |
13 Dicembre 2021 ![]() | |
10 Dicembre 2021 ![]() Egregi Colleghi, E’ con piacere che a nome del Consiglio Direttivo vi rivolgo l’invito alla proiezione gratuita per gli iscritti agli Albi del Film “Il Codice Deontologico” che avverrà Lunedì 20 Dicembre ore 20.00 al “Cinema Fossolo”, Viale Abramo Lincoln 3, commissionato dall’Ordine al dott. Riccardo Pieralli. L’intento del Consiglio Direttivo è stato quello di sollecitare la lettura e lo studio del Codice di Deontologia Medica da parte di tutti i Colleghi, | |
9 Dicembre 2021 ![]() | |
7 Dicembre 2021 ![]() | |
3 Dicembre 2021 ![]() | |
3 Dicembre 2021 ![]() | |
30 Novembre 2021 ![]() Si informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna – parte terza – n.337 del 30 novembre 2021 sono pubblicate: la graduatoria regionale per la Medicina Generale la graduatoria regionale per Pediatri di libera scelta le graduatorie degli Specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi)tutte valevoli per il 2022.
| |
29 Novembre 2021 ![]() |